Quanto è vecchio un post scritto ieri?

Oggi ho avuto il piacere di leggere un articolo di @thelastlips, un utente esplosivo e talentuoso che oggi manifestava una certa sfiducia verso il futuro su questa piattaforma.

Nessuna gratificazione, ne economica ne di altro tipo, per cui tanto vale gettare la spugna parafrasando quel che diceva.

Non entro nel merito della sua esperienza, del suo sfogo ma di certo lo capisco, però da domanda nasce domanda e il suo articolo ha fatto nascere qualche riflessione di carattere generale.

Steemit ci permette di scrivere, creare, sedimentare esperienze, sogni, competenze e proposte.

Ma quanto esse vengono davvero recepite?

Quante nostre istanze raccolte?

Quanti nostri sogni condivisi?

Quanti nostri dubbi dissipati?

Quanto riusciamo ad incidere in una comunità virtuale grande o piccola che sia?

Ho come l'impressione, a volte, che la fluidità con cui tutto scorre nel mare di steemit sia disarmante.

Un articolo scritto stamattina sembra essere già dimenticato.

Un post di ieri è ormai storia.

Ho scritto 2 post oggi e quello scritto stamattina è finito in coda, credo che nessuno abbia modo di accorgersi che esista ormai. Ho scritto un post nel pomeriggio e resteemmato un altro. Un post pubblicato 10 ore fa è dunque da considerarsi obsoleto.

Quello di una settimana fa consideriamolo archiviato.

Un buon post, una buona idea, una buona proposta dovrebbe essere immortale, dovrebbe poter essere immortale.

Riflettendoci su sembra che questo non avvenga su steemit.

Immagine priva di diritti di copyright

Ma ci sarebbe un modo per riuscire a farlo?

In questi giorni stiamo avviando un progetto ambizioso con @moncia90 di cui abbiamo parlato pochi giorni fa e che partirà a breve. Incanalare energie in un flusso comune potrebbe essere la strada.

E' quella quindi la strada?

Chissà, sicuramente è un modo per sentirsi meno soli e costruire qualcosa che vada oltre un post o un'idea. Sarebbe quantomeno un piccolo viaggio come lo chiamerebbe @anedo.

E se invece l'intento, l'unico intento fosse quello (legittimo) di provare a guadagnare su steemit?

Sarebbe possibile?

Su questo proprio non saprei e dovrei riuscire a capire cosa significhi "guadagnare" per ognuno di noi. Oggi @pojo ci ha messo al corrente di come si possa guadagnare qualche extra servendosi dei voting bot. Per chi non avesse troppi scrupoli e problemi di tipo etico potrebbe essere quello un piccolo strumento da approfondire.

@girolamomarotta ci ha fatto conoscere le nostre potenzialità grazie alle iniziative sulla curation e sul power up come strumento di crescita.

Fino a qualche mese fa tutto ciò era non esistente, oggi abbiamo qualche conoscenza e tool in più per farci forza.

Provare ad espanderci presso community ed utenti esteri è un passo che, è lapalissiano dirlo, porterebbe introiti e forze fresche.

Aprirsi a siti web esterni forse sarebbe altrettanto remunerativo e sfidante.

Ma siamo noi la vera forza, e lo dico senza retorica.

Secondo me dobbiamo spingere sempre più su questi tasti, cercare di essere utenti sempre più consapevoli e sempre più uniti come piccoli gruppi interni a @steempostitalia.

Ce la faremo?

Non so, proviamoci però.


H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
29 Comments