Miss & Cucina: Panini all'Olio

Un saluto a tutti!
Oggi vi scrivo per condividere con voi una delle mie tante passioni:
la cucina.
Come ho già scritto in un post precedente mi piace tanto mettermi ai fornelli ed oggi vorrei passarvi una della ricette che faccio spesso:

Panini all'Olio

1.jpg

Morbidissimi,
ideali per spalmarci sopra nutella per la merenda ma anche per farcirli con qualche ingrediente salato.
Andiamo quindi subito a vedere l'elenco di tutti gli ingredienti necessari ed il procedimento per realizzarli.

Ingredienti:

  • 250g d’acqua
  • 75g olio extravergine d’oliva
  • 40g zucchero
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 500g farina di manitoba
  • 1 cucchiaino di sale fino

Procedimento:

  1. Inseriamo nella planeteria gli ingredienti in questo ordine:
    -liquidi (250g acqua, 75g olio)
    -zucchero (75g)
    -sale fino (1 cucchiaio piccolo)
    -farina di manitoba (500g)
    -lievito di birra (1 cubetto)
  2. Impastiamo fino ad ottenere una palla compatta senza grumi
  3. Lasciamo lievitare il tutto per circa un’ora coprendo con un panno
  4. Formiamo delle piccole palline con le mani
  5. Sistemiamo tutte le piccole palline su una teglia foderata da carta forno
  6. Lasciamo lievitare il tutto ancora per un'altra ora coprendo con un panno
  7. Inforniamo in forno preriscaldato a 200° per 6/7 minuti

2.jpg

Il procedimento vale per qualsiasi modalità di lavorazione.
Non avete la planetaria ma il Bimby?
Nessun problema:
inserite nel boccale gli ingredienti come scritto prima e impastate per 3 minuti a velocità spiga.
Non avete ne' planetaria ne' Bimby?
Anche in questo caso non c’è da preoccuparsi:
"basta" impastare a mano in un apposito contenitore.

Sicuramente è molto più comodo avere un elettrodomestico che fa questo lavoro per noi però l'assenza non deve essere un ostacolo, non significa che non possiamo gustarci questi fantastici panini.
Io li adoro, li preparo spesso e preferisco farcirli con cioccolata o marmellata.
Ciò non toglie che si tratta di gusti personali e vanno benissimo anche con affettati e formaggi per un aperitivo leggero con gli amici.
Spero quindi di avervi invogliato a provare questa ricetta,
alla prossima.

CYA

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
5 Comments