Zone di Londra: Camden Town

Camden_Town_9.jpg

Fonte Wikimedia Immagine CC0 creative commons

Sin dalla mia prima visita nella città di Londra avvenuta più di 10 anni fa, la zona che mi colpì maggiormente fu quella di Camden Town, situata a nord di Londra. Tutto questo fu dovuto senza dubbio alla poliedricità di questo quartiere caratterizzato da un mercato multietnico e variegato in cui è possibile trovare qualsiasi tipo di merce, per poi accorgermi che in realtà Londra ha diversi quartieri che presentano queste caratteristiche. Ma Camden Town è noto anche per il cibo gustoso, gli outlet musicali, i negozi vintage, i bar e l'eccentricità generale dimostrata ad esempio dagli innumerevoli graffiti ubani che ritraggono vari temi tra cui celebrità, moda, questioni politiche, cultura britannica e altro ancora.

Elemento caratterizzante del quartiere è sicuramente è il Regent's canal che scorre al centro dell'area, gestito tramite una doppia chiusa manuale denominata Camden Lock e proprio attorno alla quale iniziò a formarsi il mercato agli inizi degli anni '70. Ci sono anche pub e ristoranti che lo circondano, ma attenzione perché il lock tende a fungere da punto focale per lo spaccio di droga di Camden, specialmente di notte.

Il mercato di Camden ha avuto inizio nel 1974 nell'ex caseificio di Dingwall a Camden Lock e due anni dopo ha ottenuto una licenza domenicale. Il mercato si è poi diffuso per riempire tutti gli spazi aperti disponibili e il sito coperto nelle vicinanze. L'accento è posto sull'abbigliamento per i più giovani, ma ci sono anche centinaia di bancarelle dedicate ad artigianato, opere d'arte, musica e cibo. Ci sono state previsioni secondo cui il numero di visitatori potrebbe raggiungere i 40 milioni l'anno anche se gli statistici governativi inglesi riportano che la spiaggia di Blackpool è la prima destinazione per il tempo libero della Gran Bretagna (forse perché non misurano le orde del mercato di Camden che lo travolgono nei fine settimana).

Regent's Canal prende il nome dal principe reggente, in seguito re Giorgio IV, e fu inaugurato per la prima volta nel 1820. Il canale percorre anche un terreno che un tempo era il territorio di caccia di Enrico VIII (fino a quando nel 1811 John Nash li trasformò nel Royal Park). Il Regent's Canal è una parte fondamentale della rete di canali dell'Inghilterra, che collega il Grand Union Canal al Tamigi. Correndo da Paddington a Limehouse, è lungo 8,5 miglia e, come suggerisce il nome, risale ai primi anni del XIX secolo. La prima sezione, da Paddington a Camden, ha aperto 200 anni fa, il resto è stato aperto nel 1820. La passeggita più bella si estende da Little Venice fino a Camden.

E voi cosa ne pensate di Camden? Qual'è il vostro cioschetto preferito del quale ogni volta che vi recate a Camden non potete fare a meno?

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
2 Comments