Sono rimasto SBALORDITO in senso positivo dal discorso del Presidente Conte tenutosi al Senato.
Non so nemmeno quanti anni sono passati da quando mi sentivo totalmente sconnesso dalla politica del nostro paese, i presidenti che si susseguivano non mi rappresentavano e soprattutto non rappresentavano le mie idee (ma più che altro non sfioravano nemmeno i temi più importanti).
Ho sentito punti cruciali come garantire un salario minimo legale a prescindere dal lavoro svolto, questo probabilmente richiede un cambiamento dei contratti di lavoro disponibili, ma sarebbe per la prima volta la fine dello sfruttamento legalizzato che ho visto coi miei occhi ovunque. Specialmente l'attenzione dovrebbe andare sul lavoro a nero, affinchè il salario minimo abbia l'effetto sperato.
Ho sentito quella volontà ferrea di mettere fine al business dell'immigrazione, quello sfruttamento di quei sfortunati che scappando da guerre, fame e povertà si ritrovano a essere usati da un macchinario che tra centri di accoglienza, ONG e compagnia bella si sono trasformati in materie prime per prendere soldi.

CC0 Public Domain
Ho sentito parlare dei giovani, sia di quelli che scappano che di quelli che restano nel paese ma bloccati, senza cercare lavoro, senza studiare, senza muoversi.
Messa in chiaro l'alleanza atlantica e l'alleanza fondamentale con gli USA, ma anche il miglioramento dei rapporti con la Russia, senza schierarsi quindi da una parte o dall'altra ma fungendo da punto di incontro.
Il punto cruciale della sicurezza e dell'abilitazione all'autodifesa, probabilmente con riferimento alla famosa legge sulla legittima difesa del 2017, diventata virale per la limitatezza del potersi difendere solo durante le ore notturne.
Altro punto cruciale il destino dell'Europa che necessita un cambiamento, perché oggi come oggi non è possibile adeguarsi a tutto quello che ne deriva, lo dimostra la Brexit che è stata la prova sotto gli occhi di tutti che le cose non vanno.
Infine il tema fondamentale e che mi ha fatto sgranare gli occhi, la dichiarazione della dominazione della finanza che ha fatto passare in secondo piano la politica e la struttura statale.
Le premesse ci sono tutte, le intenzioni sono chiare, il lavoro sarà enorme e non penso che il governo sarà in grado di affrontarli tutti nei prossimi anni (c'è altro che non ho scritto come per esempio il malfunzionamento del sistema giudiziario); questo non toglie che cominciare a sistemare i danni fatti e la mancata azione di governo degli anni passati sarebbe un segnale molto importante per tutti.


Canali social e contatti:
Twitter: https://twitter.com/Charles73710680
[email protected]
Mi trovate anche su koinsquare:
https://www.facebook.com/groups/125929638106816
https://twitter.com/koinsquareNews
Email: [email protected]
